Programma
• La progettazione antincendio e gli elementi specifici da inserire negli elaborati di progetto (piante, sezioni, prospetti, computi metrici estimativi, capitolati etc) al fine di identificare compiutamente le soluzioni previste in relazione alle misure di protezione attiva, passiva e di carattere gestionale;
• La direzione dei lavori antincendio in riferimento alla proposta/scelta dei materiali da parte delle imprese e verifica di corrispondenza con le caratteristiche riportate sul progetto antincendio;
• Sopralluoghi e verifica dell’andamento dei lavori attraverso visite periodiche in cantiere con relativa supervisione durante la posa in opera dei materiali (protezione passiva) e degli impianti di protezione attiva antincendio;
• Documentazione da richiedere alle imprese in relazione ai lavori antincendio per la successiva predisposizione della documentazione relativa alla SCIA Antincendio e fascicolo per il Committente: modelli ministeriali (PIN), dichiarazioni di conformità, dichiarazioni di corretta posa, rapporti di prova e di classificazione, fascicoli tecnici etc;
• Verifiche di funzionalità ed efficienza alla fine dei lavori per gli impianti di protezione attiva antincendio;
• Le modifiche del progetto durante l’esecuzione dei lavori rispetto allo stato autorizzato (valutazione progetto) e la gestione tecnico-amministrativa.