PROGRAMMA
Ore 14:00 Registrazione dei partecipanti.
Ore 14:30 Saluti istituzionali
Ore 14:45 Introduzione alla ventilazione meccanica controllata (VMC):
• Strategie di ricambio d’aria negli ambienti chiusi.
• Inquinanti indoor e parametri di qualità dell’aria.
• Aerazione naturale vs ventilazione meccanica.
Ore 15:45 Principi di funzionamento e componenti di un impianto VMC:
• Recuperatori di calore: tipologie, efficienza, vantaggi.
• Differenze tra recuperatori sensibili ed entalpici
• Altri componenti dell’impianto.
• Installazione, messa in servizio e manutenzione
Relatore: Ing. Claudio Pinzi – Responsabile Consulenza Tecnica & Academy – IVAR S.p.a.

Ore 16:15 Pausa caffè

Ore 16:30 Progettazione di un impianto VMC:
• Criteri di dimensionamento e distribuzione dell’aria.
• Aspetti normativi e requisiti tecnici.
Esempio di dimensionamento 
Ore 17:30 Integrazione della VMC con impianti radianti:
• Sinergie tra ventilazione e riscaldamento/raffrescamento a bassa temperatura
Relatore: Ing. Andrea Gozzi – EDILCLIMA S.r.l.
Ore 18:00 Sessione Q&A: spazio per domande e approfondimenti con i relatori.
Ore 18:15 Chiusura lavori.

Codice evento
Tipo Seminario
Luogo Ordine degli Ingegneri della provincia di Padova
Regione Veneto
Comune Padova
Provincia Padova
Indirizzo Piazza Salvemini, 2
Organizzatore Fondazione Ingegneri Padova
Sponsor IVAR Spa
Durata 3 ore
Frequenza minima 3 ore
Costo Gratuito
CFP 3
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 60
Posti rimanenti 60
mercoledì, 01 ottobre 2025
Inizio14:30
Fine18:15
Apertura Iscrizioni01/07/2025 11:00
Termine Iscrizioni30/09/2025 17:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.