Il costo della partecipazione è di 80,00.- € pro capite, comprensivo dell’ingresso al Museo e guida (obbligatoria), dei viaggi in motonave e del pranzo.


⚠ ⚠ CHI SI ISCRIVE E POI NON PARTECIPA DOVRA' VERSARE COMUNQUE LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE



Vi proponiamo una splendida gita paesaggistica culturale in terra veneziana, programmata per il prossimo sabato 8 giugno, organizzata dal Collegio degli Ingegneri della Provincia di Padova.
L’itinerario comprende la visita al museo di Altino e alle isole di Torcello e Burano. Nella visita al museo di Altino verranno evidenziati i rapporti tra i reperti archeologici e la struttura urbana della città, mentre le isole verranno illustrate all’interno di un quadro di riferimento storico, culturale e urbanistico delineando l’evoluzione del sistema lagunare veneziano.
Il numero dei partecipanti non potrà essere superiore a 24 in quanto, per la navigabilità dei canali caratterizzati da basso fondale, si dovrà utilizzare un natante di limitata capienza, per cui si rende necessaria la suddivisione in due gruppi da 12 persone, numero che costituisce la massima capienza dell’imbarcazione a fondo piatto che può trasportare persone nel bacino lagunare.

Appuntamento alle ore 9.00 puntuali presso il parcheggio del museo di Quarto d'Altino, ove, dopo una sosta caffè, alle ore 9.30 il primo gruppo sarà accompagnato da valenti archeologi che illustreranno con grande competenza e simpatia gli importantissimi reperti conservati nel Museo del Porto Romano d'Altino, soffermandosi a narrare stupefacenti racconti di storia, di vita quotidiana, di attività di lavoro e di svago, di produzione agricola e artigianale degli antichi abitanti di Altino.
Sempre alle 9.30, il secondo gruppo raggiungerà il vicinissimo pontile (100 m dal museo) per imbarcarsi su un Bragosso, barca storica a chiglia piatta, unico natante che può percorrere i bassi fondali della laguna di Venezia, che navigherà per uno splendido tour tra canali e laguna, fino a raggiungere, all'incirca alle 10.30, l’isola di Torcello, perla veneziana per la bellezza e grandiosità delle sue Chiese (famoso il grande dipinto del “giudizio universale” nella Chiesa di S. Maria Assunta).
 Alle 11.30 sarà la volta del primo gruppo di salpare da Altino per la navigazione lagunare, ma questa volta in direzione di Burano, per visitare la pittoresca isola, nota per i variopinti colori delle sue case.
 Alle 12.30 circa il secondo gruppo navigherà dall’Isola di Torcello in direzione dell’Isola di Burano per riunirsi al primo gruppo e condividere il pranzo nella caratteristica trattoria “al raspo de ua”. Come d’obbligo:- specialità pesce !
Alle 14.30 circa, il primo gruppo – che ha visitato il Museo di Altino nella prima mattinata – sarà condotto all’isola di Torcello per la visita già svolta dal secondo gruppo
Al ritorno del Bragosso da Torcello, all’incirca alle 15.00, il secondo gruppo sarà ricondotto ad Altino dove sarà atteso dalla Dr.ssa Cucchetti per la visita al Museo
Il ritorno del primo gruppo, da Torcello ad Altino, e la conclusione della visita al Museo del secondo gruppo sono previsti dalle ore 17.30 alle ore 18.00.
Ci rendiamo conto che, più che un programma d’evento, la presentazione di questa giornata turistico-culturale appaia piuttosto un giuoco di cruciverba, ma l’attuale scarsa navigabilità dei canali lagunari ha necessariamente obbligato l’organizzazione allo sdoppiamento del gruppo con i conseguenti scambi, a ranghi ridotti, delle visite museali e monumentali.
I momenti di incontro collettivo sono comunque garantiti in occasione del pranzo e nei momenti “caffè” dell’arrivo e della partenza, presso la Locanda “Altino”, di fronte al Museo.

RICAPITOLANDO
Primo Gruppo 
Museo di Altino 9.30 – 11.00
Altino – Burano 11.30 – 12.15 
Pranzo a Burano 13.00 – 14.30
Burano – Torcello 14.30 – 14.45
Torcello – Altino 17.00 – 17.45

Secondo Gruppo
Altino – Torcello 9.30 – 10.30
Torcello – Burano 12.30 – 12.45
Pranzo a Burano 13.00 – 14.30 
Burano – Altino 15.00 – 16.00
 Museo di Altino 16.30 – 18.00


Per esigenze organizzative, le iscrizioni si chiuderanno tassativamente entro il 3 giugno: dopo tale data nessuna adesione potrà essere accettata.
Riferimenti per la prenotazione:
Collegio Ingegneri Provincia di Padova – 049 8756160
Lucina Prescianotto 347 0194665
Fabio Tretti - 335 7083591


Codice evento
Tipo Visita Tecnica
Luogo Museo di Altino e Isole di Torcello e Burano
Regione Veneto
Comune Venezia
Provincia Venezia
Indirizzo Laguna di Venezia
Organizzatore Fondazione Ingegneri Padova
Sponsor Collegio degli Ingegneri della provincia di Padova
Durata 8 ore
Frequenza minima 8 ore
Costo Gratuito
CFP 3
Tipologia corso -
Iscrizioni Chiuse
Posti disponibili 24
Posti rimanenti 11
sabato, 08 giugno 2024
Inizio09:00
Fine18:00
  • -CollegioIngegneri2024-GitaalMuseodiAltinoealleIsoleVeneziane3.pdf Download
Apertura Iscrizioni28/05/2024 09:00
Termine Iscrizioni02/06/2024 17:00

Siamo spiacenti le iscrizioni al corso si sono chiuse il 02/06/2024 alle 17:00
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.